• Il meglio del territorio laziale
  • Chiamaci: +39 0690235269   
    • Mio account
      • login
  • ×
Backwards
  • Chi siamo
  • Ristoranti e negozi
  • Distribuzione
  • Faq
  • News
  • Contattaci
Shop
  • Buoni regalo
  • Box
  • Formaggi
    • Caciotta
    • Formaggio di capra
    • Freschi e bufala
    • Formaggi erborinati
    • Parmigiano
    • Pecorino
    • Provolone
  • Salumi
    • Arrostino
    • Coppa
    • Corallina
    • Guanciale
    • Lardo
    • Lonza
    • Mortadella
    • Pancetta
    • Prosciutto
    • Salame
    • Speck
    • Salsicce
    • Schiacciata
  • Carne
    • Stinco
  • Pasta
  • Olio Evo
  • Prodotti da dispensa
    • asparagi
    • Carciofi
    • Legumi
    • Marmellata
    • Melanzane
    • Miele
    • olive
    • Peperoncini
    • Polenta
    • Pomodori
    • Ragù
    • Salse al tartufo
    • Tartufo
    • Uova
    • Broccoletti
  • Vino e alcolici

Formaggio di capra

  1. Home
  2. Formaggi
Indietro

Categorie

Caciotta
Formaggio di capra
Freschi e bufala
Formaggi erborinati
Parmigiano
Pecorino
Provolone
Filtri
offerta
Camosciato pregiato di capra al carbone

€ 12,60 € 12,60

Acquista
offerta
Camosciato pregiato di capra alla salvia

€ 12,60 € 12,60

Acquista
offerta
Candidum di capra

€ 15,80 € 15,80

Acquista
offerta
Caprino Nobile

€ 20,00 € 20,00

Acquista
offerta
Colonne di bacucco

€ 4,20 € 4,20

Acquista
offerta
Stracchinato di capra

€ 15,80 € 15,80

Acquista
Il formaggio di capra è prodotto utilizzando il suo latte, esistono diverse varietà di formaggi di capra, ciascuna con le proprie caratteristiche distintive, la sua produzione è diffusa in molte parti del mondo e può variare notevolmente a seconda della regione e delle tradizioni locali.

Formaggio apprezzato per il suo sapore unico e la consistenza cremosa, viene utilizzato in molti piatti della cucina internazionale, come insalate, antipasti, pasta, pizza e anche dessert. La sua consistenza morbida e il sapore leggermente acidulo lo rendono un'aggiunta versatile a molte ricette.

Tra le nostre varietà di formaggio di capra ricordiamo il camosciato, il candium, il caprino e lo stracchinato, ognuno con le proprie caratteristiche di sapore e consistenza, questi formaggi possono variare da freschi e cremosi a stagionati e più compatti, a seconda del metodo di produzione e del tempo di maturazione.

Il formaggio di capra è apprezzato da molti per la sua alta digeribilità e per il suo contenuto relativamente ridotto di grassi rispetto ad alcuni formaggi a base di latte vaccino, possiede anche una quantità più elevata di alcuni nutrienti, come proteine e calcio, rispetto ad altri formaggi.

Infine, va notato che il formaggio di capra può non essere adatto a tutte le diete, specialmente per coloro che hanno allergie al lattosio o al latte di capra stesso, come per qualsiasi alimento, è consigliabile consumarlo con moderazione.

Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità.

 Sì, Dichiaro di aver letto e di ACCETTARE le condizioni di utilizzo e la PRIVACY POLICY relativa al vostro servizio
Loading

Azienda

Da oltre 15 anni selezioniamo con cura piccoli produttori di origine laziale, per portare sulle vostre tavole prodotti sani, freschi e di alta qualità. Shopping online etico, a sostegno delle piccole economie delle aree rurali e della sostenibilità ambientale.

Menu

  • Chi siamo
  • Ristoranti e negozi
  • Distribuzione
  • Faq
  • News
  • Contattaci

Garanzia

  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Cookie

informazioni

  • Via Domenico Panaroli, 27
    00171 Roma
  • P.IVA 13482711002
  • Tel: +39 0690235269
  • Email: dol@dioriginelaziale.it

dol di origine laziale
Sito realizzato con fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (E-commerce) Investimento 5, Linea progettuale “Rifinanziamento e Ridefinizione del Fondo 394/81 gestito da SIMEST”Sito realizzato con fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (E-commerce) Investimento 5, Linea progettuale “Rifinanziamento e Ridefinizione del Fondo 394/81 gestito da SIMEST”