• Il meglio del territorio laziale
  • Chiamaci: +39 0690235269   
    • Mio account
      • login
  • ×
Backwards
  • Chi siamo
  • Ristoranti e negozi
  • Distribuzione
  • Faq
  • News
  • Contattaci
Shop
  • Buoni regalo
  • Box
  • Formaggi
    • Caciotta
    • Formaggio di capra
    • Freschi e bufala
    • Formaggi erborinati
    • Parmigiano
    • Pecorino
    • Provolone
  • Salumi
    • Arrostino
    • Coppa
    • Corallina
    • Guanciale
    • Lardo
    • Lonza
    • Mortadella
    • Pancetta
    • Prosciutto
    • Salame
    • Speck
    • Salsicce
    • Schiacciata
  • Carne
    • Stinco
  • Pasta
  • Olio Evo
  • Prodotti da dispensa
    • asparagi
    • Carciofi
    • Legumi
    • Marmellata
    • Melanzane
    • Miele
    • olive
    • Peperoncini
    • Polenta
    • Pomodori
    • Ragù
    • Salse al tartufo
    • Tartufo
    • Uova
    • Broccoletti
  • Vino e alcolici

Salsicce

  1. Home
  2. Salumi
Indietro

Categorie

Arrostino
Coppa
Corallina
Guanciale
Lardo
Lonza
Mortadella
Pancetta
Prosciutto
Salame
Filtri
offerta
Salsiccetta al camino di Montefiascone

€ 11,00 € 11,00

Acquista
offerta
Salsiccia di fegato 500 GR

€ 11,00 € 11,00

Acquista
offerta
Salsiccia di Mangalica

€ 11,00 € 11,00

Acquista
offerta
Salsiccia di Monte San Biagio

€ 16,50 € 16,50

Acquista
offerta
Zazzicchia di Patrica

€ 7,70 € 7,70

Acquista
Le salsicce sono un tipo di preparazione culinaria a base di carne tritata, spesso di maiale, mescolata con spezie, erbe aromatiche, e altri ingredienti, e insaccata in un involucro naturale. Le salsicce sono popolari in molte culture culinarie in tutto il mondo, e possono variare notevolmente in termini di sapore, consistenza e preparazione a seconda delle tradizioni regionali e degli ingredienti utilizzati.

Ingredienti Principali: Le salsicce possono essere fatte con una varietà di carni, tra cui maiale, manzo, agnello, pollo, tacchino e altre carni. Le spezie, le erbe aromatiche e gli altri ingredienti utilizzati possono includere pepe nero, peperoncino, aglio, rosmarino, finocchio, cumino, e molto altro. Questi ingredienti conferiscono alle salsicce il loro sapore unico.

Involucro: Le salsicce vengono solitamente insaccate in involucri naturali fatti di budello di maiale o bovino

Preparazione: La carne e gli ingredienti vengono macinati e mescolati insieme, quindi insaccati nell'involucro. La salsiccia può essere servita fresca, affumicata, cotta, o essiccata a seconda del tipo e della tradizione culinaria. Ad esempio, ci sono salsicce fresche da cucinare in padella, salsicce affumicate da grigliare o cuocere al forno, salsicce secche da consumare come snack, e salsicce precotte pronte da riscaldare.

Utilizzo Culinario: Le salsicce sono molto versatili e possono essere utilizzate in una vasta gamma di piatti. Vengono spesso grigliate, arrostite, bollite, o cucinate in padella. Sono un ingrediente comune nelle pizze, nei panini, nei sughi, nelle zuppe e nei piatti di pasta.

Variazioni Regionali: Le salsicce possono variare notevolmente da una regione all'altra. Ad esempio, le salsicce italiane includono la salsiccia al cammino, la salsiccia di fegato, e la salsiccia di suino, ognuna con il suo sapore e la sua consistenza unici.

Le salsicce sono amate per la loro versatilità e il loro sapore ricco. Sono un elemento fondamentale in molte cucine e possono essere gustate in molte forme diverse in tutto il mondo.

Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità.

 Sì, Dichiaro di aver letto e di ACCETTARE le condizioni di utilizzo e la PRIVACY POLICY relativa al vostro servizio
Loading

Azienda

Da oltre 15 anni selezioniamo con cura piccoli produttori di origine laziale, per portare sulle vostre tavole prodotti sani, freschi e di alta qualità. Shopping online etico, a sostegno delle piccole economie delle aree rurali e della sostenibilità ambientale.

Menu

  • Chi siamo
  • Ristoranti e negozi
  • Distribuzione
  • Faq
  • News
  • Contattaci

Garanzia

  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Cookie

informazioni

  • Via Domenico Panaroli, 27
    00171 Roma
  • P.IVA 13482711002
  • Tel: +39 0690235269
  • Email: dol@dioriginelaziale.it

dol di origine laziale
Sito realizzato con fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (E-commerce) Investimento 5, Linea progettuale “Rifinanziamento e Ridefinizione del Fondo 394/81 gestito da SIMEST”Sito realizzato con fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (E-commerce) Investimento 5, Linea progettuale “Rifinanziamento e Ridefinizione del Fondo 394/81 gestito da SIMEST”