• Il meglio del territorio laziale
  • Chiamaci: +39 0690235269   
    • Mio account
      • login
  • ×
Backwards
  • Chi siamo
  • Ristoranti e negozi
  • Distribuzione
  • Faq
  • News
  • Contattaci
Shop
  • Buoni regalo
  • Box
  • Formaggi
    • Caciotta
    • Formaggio di capra
    • Freschi e bufala
    • Formaggi erborinati
    • Parmigiano
    • Pecorino
    • Provolone
  • Salumi
    • Arrostino
    • Coppa
    • Corallina
    • Guanciale
    • Lardo
    • Lonza
    • Mortadella
    • Pancetta
    • Prosciutto
    • Salame
    • Speck
    • Salsicce
    • Schiacciata
  • Carne
    • Stinco
  • Pasta
  • Olio Evo
  • Prodotti da dispensa
    • asparagi
    • Carciofi
    • Legumi
    • Marmellata
    • Melanzane
    • Miele
    • olive
    • Peperoncini
    • Polenta
    • Pomodori
    • Ragù
    • Salse al tartufo
    • Tartufo
    • Uova
    • Broccoletti
  • Vino e alcolici

Carciofi

  1. Home
  2. Prodotti da dispensa
Indietro

Categorie

asparagi
Carciofi
Legumi
Marmellata
Melanzane
Miele
olive
Peperoncini
Polenta
Pomodori
Filtri
offerta
Carciofi alla brace Agnoni 210 ML

€ 11,00 € 11,00

Acquista
offerta
Carciofini contadina 270 GR

€ 8,80 € 8,80

Acquista

Carciofi sott'olio prelibatezza in cucina

I carciofi sono una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae, originaria dell'area mediterranea. Sono coltivati principalmente per i loro fiori immaturi, noti come "boccioli di carciofo" o semplicemente "carciofi", che sono commestibili e molto apprezzati in cucina. Ecco alcune informazioni sulla pianta dei carciofi: La pianta dei carciofi ha foglie grandi e frastagliate di colore verde argentato, crescono alla sommità delle piante come fiori immaturi.
 
Questi boccioli sono carnosi e ricoperti da squame spesse e verdi, al loro interno è noto il cuore centrale tenero e gustoso. Preferiscono i climi temperati e le temperature moderate, possono essere coltivati come piante perenni in alcune zone, ma in climi più freddi o con inverni rigidi, spesso vengono coltivati come annuali. La pianta richiede un terreno ben drenato e può essere abbastanza resistente alla siccità una volta stabilita. Il carciofo richiede attenzione alla potatura e alla gestione delle infestazioni di parassiti.
 
Vengono raccolti quando i boccioli sono ancora immaturi e compatti, prima che inizino a sbocciare, tagliando i boccioli dalla pianta madre con un coltello affilato. I carciofi sono molto versatili in cucina, la parte commestibile principale è il cuore del carciofo, che può essere cotto in vari modi, carciofi ripieni, al forno, trifolati tra cui bolliti, al vapore, grigliati o fritti. Ottimi con le insalate, antipasti, piatti di pasta e risotti, un ingrediente comune in molte ricette italiane e mediterranee. I carciofi possono essere conservati sott'olio, in salamoia o surgelati per prolungarne la durata di conservazione. Sono apprezzati non solo per il loro sapore unico ma anche per i loro benefici per la salute, poiché sono una buona fonte di fibre, vitamine e antiossidanti. La loro coltivazione richiede attenzione e cura, ma il risultato finale è spesso una delizia culinaria molto apprezzata come i nostri carciofi sott'olio

Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità.

 Sì, Dichiaro di aver letto e di ACCETTARE le condizioni di utilizzo e la PRIVACY POLICY relativa al vostro servizio
Loading

Azienda

Da oltre 15 anni selezioniamo con cura piccoli produttori di origine laziale, per portare sulle vostre tavole prodotti sani, freschi e di alta qualità. Shopping online etico, a sostegno delle piccole economie delle aree rurali e della sostenibilità ambientale.

Menu

  • Chi siamo
  • Ristoranti e negozi
  • Distribuzione
  • Faq
  • News
  • Contattaci

Garanzia

  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Cookie

informazioni

  • Via Domenico Panaroli, 27
    00171 Roma
  • P.IVA 13482711002
  • Tel: +39 0690235269
  • Email: dol@dioriginelaziale.it

dol di origine laziale
Sito realizzato con fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (E-commerce) Investimento 5, Linea progettuale “Rifinanziamento e Ridefinizione del Fondo 394/81 gestito da SIMEST”Sito realizzato con fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (E-commerce) Investimento 5, Linea progettuale “Rifinanziamento e Ridefinizione del Fondo 394/81 gestito da SIMEST”