• Il meglio del territorio laziale
  • Chiamaci: +39 0690235269   
    • Mio account
      • login
  • ×
Backwards
  • Chi siamo
  • Ristoranti e negozi
  • Distribuzione
  • Faq
  • News
  • Contattaci
Shop
  • Buoni regalo
  • Box
  • Formaggi
    • Caciotta
    • Formaggio di capra
    • Freschi e bufala
    • Formaggi erborinati
    • Parmigiano
    • Pecorino
    • Provolone
  • Salumi
    • Arrostino
    • Coppa
    • Corallina
    • Guanciale
    • Lardo
    • Lonza
    • Mortadella
    • Pancetta
    • Prosciutto
    • Salame
    • Speck
    • Salsicce
    • Schiacciata
  • Carne
    • Stinco
  • Pasta
  • Olio Evo
  • Prodotti da dispensa
    • asparagi
    • Carciofi
    • Legumi
    • Marmellata
    • Melanzane
    • Miele
    • olive
    • Peperoncini
    • Polenta
    • Pomodori
    • Ragù
    • Salse al tartufo
    • Tartufo
    • Uova
    • Broccoletti
  • Vino e alcolici

Biodiversità recuperata, qualità valorizzata: il maiale di Mangalitza

  1. Home
  2. News
Indietro

Categorie

Chi siamo
Ristoranti e negozi
Distribuzione
Faq
News
Contattaci
Filtri
Biodiversità recuperata, qualità valorizzata: il maiale di Mangalitza

Biodiversità recuperata, qualità valorizzata: il maiale di Mangalitza

Chi conosce il catalogo della selezione DOL sa che uno spazio importante è costituito dai prodotti derivati dal maiale di Mangalitza, antica razza di origine ungherese, molto rara, ma negli ultimi tempi recuperata grazie al lavoro di allevatori e selezionatori.

L’animale è lanoso e vario nei colori; cresce lentamente e si alleva solo all’aperto, quindi è precluso a qualsiasi utilizzo industriale. La carne ha ottime qualità organolettiche e nutritive, perciò non poteva mancare nella rosa dei prodotti DOL! Da alcuni anni, infatti, alleviamo questa razza pregiata di suino anche nel Lazio.

La carne è tenera e succosa, ben marezzata e dal gusto intenso, caratteristiche molto più apprezzate nella cucina dei nostri giorni. La struttura la rende particolarmente idonea alla lavorazione e dà vita a salumi eccellenti. Inoltre il suo alto contenuto di grassi insaturi, omega 3 e antiossidanti naturali la rende particolarmente pregiata!!

I prodotti di Mangalitza della Selezione DOL

  • Il Prosciutto di Mangalitza è un crudo morbido, con sentori di castagne e frutta secca. Stagiona 15 mesi.
  • Il Capocollo di Mangalitza stagiona minimo 90 giorni. La tipica carne rossa è aromatizzata con erbe, spezie e vino.
  • La Mortadella di Mangalitza ha una cottura lunga: viene insaccata in budello naturale, senza uso di additivi e conservanti.
  • Il Lardo di Mangalitza stagiona fino a 15 mesi ed è conciato con sale, pepe e spezie naturali.
  • Il Guanciale di Mangalitza è una vera rarità: si scioglie dolcemente al palato dopo una stagionatura di 3 mesi.

Insomma, se non avete ancora assaggiato queste specialità speriamo abbiate apprezzato il nostro spazio informativo: naturalmente ci auguriamo che possiate sperimentare in prima persona, ancora una volta, la qualità delle scelte DOL ! 😉

Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità.

Indicare il proprio indirizzo emailFormato non valido
Accettare le condizioni di utilizzo  Sì, Dichiaro di aver letto e di ACCETTARE le condizioni di utilizzo e la PRIVACY POLICY relativa al vostro servizio
Loading

Azienda

Da oltre 15 anni selezioniamo con cura piccoli produttori di origine laziale, per portare sulle vostre tavole prodotti sani, freschi e di alta qualità. Shopping online etico, a sostegno delle piccole economie delle aree rurali e della sostenibilità ambientale.

Menu

  • Chi siamo
  • Ristoranti e negozi
  • Distribuzione
  • Faq
  • News
  • Contattaci

Garanzia

  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Cookie

informazioni

  • Via Domenico Panaroli, 27
    00171 Roma
  • P.IVA 13482711002
  • Tel: +39 0690235269
  • Email: dol@dioriginelaziale.it

dol di origine laziale
Sito realizzato con fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (E-commerce) Investimento 5, Linea progettuale “Rifinanziamento e Ridefinizione del Fondo 394/81 gestito da SIMEST”Sito realizzato con fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (E-commerce) Investimento 5, Linea progettuale “Rifinanziamento e Ridefinizione del Fondo 394/81 gestito da SIMEST”