• Il meglio del territorio laziale
  • Chiamaci: +39 0690235269   
    • Mio account
      • login
  • ×
Backwards
  • Chi siamo
  • Ristoranti e negozi
  • Distribuzione
  • Faq
  • News
  • Contattaci
Shop
  • Buoni regalo
  • Box
  • Formaggi
    • Caciotta
    • Formaggio di capra
    • Freschi e bufala
    • Formaggi erborinati
    • Parmigiano
    • Pecorino
    • Provolone
  • Salumi
    • Arrostino
    • Coppa
    • Corallina
    • Guanciale
    • Lardo
    • Lonza
    • Mortadella
    • Pancetta
    • Prosciutto
    • Salame
    • Speck
    • Salsicce
    • Schiacciata
  • Carne
    • Stinco
  • Pasta
  • Olio Evo
  • Prodotti da dispensa
    • asparagi
    • Carciofi
    • Legumi
    • Marmellata
    • Melanzane
    • Miele
    • olive
    • Peperoncini
    • Polenta
    • Pomodori
    • Ragù
    • Salse al tartufo
    • Tartufo
    • Uova
    • Broccoletti
  • Vino e alcolici

Pizza Romana Day anche a Proloco Trastevere

  1. Home
  2. News
Indietro

Categorie

Chi siamo
Ristoranti e negozi
Distribuzione
Faq
News
Contattaci
Filtri
Pizza Romana Day anche a Proloco Trastevere

Pizza Romana Day anche a Proloco Trastevere

Tanti stili, una sola passione: la pizza romana! Dalla teglia, alla pala, alla tonda: bassa, scrocchiarella e sempre più attenta alla qualità degli ingredienti… Oggi, a Roma e in tutta Italia, si festeggia il Pizza Romana Day.

La manifestazione è nata un anno fa, ideata da Agrodolce. L’evento è organizzato in collaborazione con Regione Lazio e ARSIAL, promosso da GreenStyle, Radio Sonica e Repubblica Sapori e sponsorizzato da Birra del Borgo.

Come ha scritto l’altro ieri Livia Montagnoli sul Gambero Rosso,

a Roma la rinascita della pizza romana – senza, o quasi, cornicione, condita fino al bordo, sottile, croccante e digeribile – avanza, impostando la rotta verso la ricerca di materie prime di qualità e tecniche di lavorazione adeguate.

Già da stamattina tante pizzerie aderenti a questo EVENTO DIFFUSO sono impegnate a interpretare al meglio la pizza romana (in tutte le sue varianti, pala, teglia, tonda).

E a partire dalle 20 anche Proloco Trastevere parteciperà alla manifestazione, con la sua pizza preparata con un impasto lievitato oltre 72 ore. Tonda, croccante, arricchita con ingredienti gourmet rigorosamente di origine laziale!

Nel menu speciale di Proloco Trastevere dedicato alla pizza romana troverete:

– La Margherita
– La Napoli
– La Capricciosa
– La Rossa con funghi
– La Fiori e Alici
– La 100% LAZIO: pomodoro torpedino di Fondi (LT), mozzarella di bufala di Amaseno (FR), mousse di ricotta romana DOP (RM), origano del Terminillo (RI).

Inoltre saranno disponibili anche le altre pizze del menù in versione 180g PIZZA ROMANA TONDA!! Insomma, Proloco Trastevere vi aspetta questa sera per celebrare la pizza romana ai massimi livelli!!

Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità.

 Sì, Dichiaro di aver letto e di ACCETTARE le condizioni di utilizzo e la PRIVACY POLICY relativa al vostro servizio
Loading

Azienda

Da oltre 15 anni selezioniamo con cura piccoli produttori di origine laziale, per portare sulle vostre tavole prodotti sani, freschi e di alta qualità. Shopping online etico, a sostegno delle piccole economie delle aree rurali e della sostenibilità ambientale.

Menu

  • Chi siamo
  • Ristoranti e negozi
  • Distribuzione
  • Faq
  • News
  • Contattaci

Garanzia

  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Cookie

informazioni

  • Via Domenico Panaroli, 27
    00171 Roma
  • P.IVA 13482711002
  • Tel: +39 0690235269
  • Email: dol@dioriginelaziale.it

dol di origine laziale
Sito realizzato con fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (E-commerce) Investimento 5, Linea progettuale “Rifinanziamento e Ridefinizione del Fondo 394/81 gestito da SIMEST”Sito realizzato con fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (E-commerce) Investimento 5, Linea progettuale “Rifinanziamento e Ridefinizione del Fondo 394/81 gestito da SIMEST”