• Il meglio del territorio laziale
  • Chiamaci: +39 0690235269   
    • Mio account
      • login
  • ×
Backwards
  • Chi siamo
  • Ristoranti e negozi
  • Distribuzione
  • Faq
  • News
  • Contattaci
Shop
  • Pacchi di Natale
  • Buoni regalo
  • Box
  • Formaggi
    • Caciotta
    • Formaggio di capra
    • Freschi e bufala
    • Formaggi erborinati
    • Parmigiano
    • Pecorino
    • Provolone
  • Salumi
    • Arrostino
    • Coppa
    • Corallina
    • Guanciale
    • Lardo
    • Lonza
    • Mortadella
    • Pancetta
    • Prosciutto
    • Salame
    • Speck
    • Salsicce
    • Schiacciata
  • Carne
    • Stinco
  • Pasta
  • Olio Evo
  • Prodotti da dispensa
    • asparagi
    • Carciofi
    • Legumi
    • Marmellata
    • Melanzane
    • Miele
    • olive
    • Peperoncini
    • Polenta
    • Pomodori
    • Ragù
    • Salse al tartufo
    • Tartufo
    • Uova
    • Broccoletti
  • Vino e alcolici

Prosciutto di Bassiano etichetta Reale, una prelibatezza DOL

  1. Home
  2. News
Indietro

Categorie

Chi siamo
Ristoranti e negozi
Distribuzione
Faq
News
Contattaci
Filtri
Prosciutto di Bassiano etichetta Reale, una prelibatezza DOL

Prosciutto di Bassiano etichetta Reale, una prelibatezza DOL

Per promuovere un Territorio si deve partire delle eccellenze. Con questa convinzione DOL ha coltivato, negli anni, una profonda conoscenza del Lazio e dei suoi migliori produttori. Questo ci porta ad avere in distribuzione anche prodotti assolutamente esclusivi, come il Prosciutto di Bassiano Etichetta Reale.

Bassiano è un comune in provincia di Latina, nel Parco dei Monti Lepini, a 560 mt slm. E’ conosciuta per il microclima asciutto, ideale per la stagionatura. Per questo motivo il prosciutto locale risulta un’unicità dal gusto vivace e deciso. Si ottiene da maiali di buona razza italiana, del peso di almeno 160 kg, provenienti da allevamenti selezionati che garantiscono la qualità delle tecniche di allevamento e dell’alimentazione degli animali.

Il prosciutto di Bassiano, rientra tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali. I PAT sono riconosciuti e protetti allo stesso modo di tutti i beni culturali. Requisito dei PAT è quello di essere «ottenuti con metodi di lavorazione, conservazione e stagionatura consolidati nel tempo, omogenei per tutto il territorio interessato, secondo regole tradizionali, per un periodo non inferiore ai venticinque anni».

Le peculiarità del prosciutto di Bassiano riguardano infatti i processi di sugnatura, salagione, aromatizzazione, stagionatura. L’aromatizzazione è a base di vino bianco, aglio, pepe e altri aromi, secondo una tradizione secolare. La stagionatura è lenta e controllata e dura almeno 15 mesi. Inoltre Il prosciutto di Bassiano, prezioso a livello culturale, lo è anche dal punto di vista nutrizionale: fornisce un apporto nutritivo equivalente alla carne.

La nostra distribuzione DOL Di Origine Laziale ha in esclusiva il prosciutto di Bassiano Etichetta Reale, leggermente più sapido e con una nota affumicata in sottofondo. Beh… non vi resta che provarlo!!! Lo potete acquistare al banco di Via Domenico Panaroli, 35. E poi.. mandateci un feedback della vostra esperienza! Magari una foto con la vostra faccia più o meno appagata e goduriosa taggando su Instagram il nostro profilo @doldioriginelaziale   😉

Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità.

Indicare il proprio indirizzo emailFormato non valido
Accettare le condizioni di utilizzo  Sì, Dichiaro di aver letto e di ACCETTARE le condizioni di utilizzo e la PRIVACY POLICY relativa al vostro servizio
Loading

Azienda

Da oltre 15 anni selezioniamo con cura piccoli produttori di origine laziale, per portare sulle vostre tavole prodotti sani, freschi e di alta qualità. Shopping online etico, a sostegno delle piccole economie delle aree rurali e della sostenibilità ambientale.

Menu

  • Chi siamo
  • Ristoranti e negozi
  • Distribuzione
  • Faq
  • News
  • Contattaci

Garanzia

  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Cookie

informazioni

  • Via Domenico Panaroli, 27
    00171 Roma
  • P.IVA 13482711002
  • Tel: +39 0690235269
  • Email: dol@dioriginelaziale.it

dol di origine laziale