• Il meglio del territorio laziale
  • Chiamaci: +39 0690235269   
    • Mio account
      • login
  • ×
Backwards
  • Chi siamo
  • Ristoranti e negozi
  • Distribuzione
  • Faq
  • News
  • Contattaci
Shop
  • Pacchi di Natale
  • Buoni regalo
  • Box
  • Formaggi
    • Caciotta
    • Formaggio di capra
    • Freschi e bufala
    • Formaggi erborinati
    • Parmigiano
    • Pecorino
    • Provolone
  • Salumi
    • Arrostino
    • Coppa
    • Corallina
    • Guanciale
    • Lardo
    • Lonza
    • Mortadella
    • Pancetta
    • Prosciutto
    • Salame
    • Speck
    • Salsicce
    • Schiacciata
  • Carne
    • Stinco
  • Pasta
  • Olio Evo
  • Prodotti da dispensa
    • asparagi
    • Carciofi
    • Legumi
    • Marmellata
    • Melanzane
    • Miele
    • olive
    • Peperoncini
    • Polenta
    • Pomodori
    • Ragù
    • Salse al tartufo
    • Tartufo
    • Uova
    • Broccoletti
  • Vino e alcolici

Salumi artigianali rari: un evento dedicato!

  1. Home
  2. News
Indietro

Categorie

Chi siamo
Ristoranti e negozi
Distribuzione
Faq
News
Contattaci
Filtri
Salumi artigianali rari: un evento dedicato!

Salumi artigianali rari: un evento dedicato!

A quanti seguono fedelmente la pagina Facebook DOL Di Origine Laziale non sarà sfuggito un evento dedicato ai salumi artigianali rari in programma per la fine di novembre. Si tratterà di una nuova mostra mercato nata dalla sinergia di Dol con La Pecora Nera Editore, casa editrice specializzata in guide enogastronomiche.

Salum’È, questo il nome della manifestazione, si svolgerà presso lo spazio Wegil in largo Ascianghi a Trastevere. Gli espositori saranno selezionati dal nostro Vincenzo Mancino. Dopo Formaticum, che alla sua prima edizione lo scorso febbraio registrò circa 1.500 visitatori, i due organizzatori hanno pensato di offrire spazio e visibilità ai produttori di salumi artigianali di alta qualità.

L’obiettivo è mettere in contatto i professionisti del settore e il più ampio pubblico con vere e proprie rarità nell’ambito dei salumi provenienti da tutta Italia. I visitatori entreranno pagando un biglietto giornaliero di 5 euro, con cui riceveranno anche un calice di vino e una tasca porta bicchiere, e potranno acquistare direttamente ai banchi.

Nel corso dei due giorni di mostra mercato, relatori esperti terranno seminari di approfondimento a cui si accederà gratuitamente previa prenotazione. I seminari saranno sia per gli appassionati che per gli operatori (ristoratori, esercenti, ecc.).

L’appuntamento è per sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre. Prendete nota in modo da non mancare a Salum’È!!

Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le ultime novità.

Indicare il proprio indirizzo emailFormato non valido
Accettare le condizioni di utilizzo  Sì, Dichiaro di aver letto e di ACCETTARE le condizioni di utilizzo e la PRIVACY POLICY relativa al vostro servizio
Loading

Azienda

Da oltre 15 anni selezioniamo con cura piccoli produttori di origine laziale, per portare sulle vostre tavole prodotti sani, freschi e di alta qualità. Shopping online etico, a sostegno delle piccole economie delle aree rurali e della sostenibilità ambientale.

Menu

  • Chi siamo
  • Ristoranti e negozi
  • Distribuzione
  • Faq
  • News
  • Contattaci

Garanzia

  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Cookie

informazioni

  • Via Domenico Panaroli, 27
    00171 Roma
  • P.IVA 13482711002
  • Tel: +39 0690235269
  • Email: dol@dioriginelaziale.it

dol di origine laziale